Scuola e Religione

L'ora di religione, è nuovamente, al centro del " dibattito " politico italiano. Stavolta ciò che ha scatenato le ire della LegaNord è stata la proposta, da parte del viceministro allo Sviluppo economico Adolfo Urso, di istituire un'ora di religione islamica alternativa a quella cattolica. QUI un'articolo di Repubblica che riassume la vicenda. L a c h i e s a d o p o u n a p r i m a a p e r t u r a a l l a p r o p o s t a , fa retromarcia e attraverso il card.Bagnasco fa sapere che " La Cei considera non attuabile la proposta di un'ora di Islam nelle scuole italiane " QUI AVETE ROTTO I COGLIONI !! Ma che discorsi stiamo a fare? I n s o m m a , s e f o s s i m o i n p a e s e c i v i l e e L A I C O i l p r o b l e m a n o n s i p o r r e b b e n e m m e n o . Si istituirebbe un'ora "DELLE RELIGIONI" con un insegnate LAICO, nominato come qualsiasi altro docente, che abbia le competenze per analizzare come le religion...